ARCHICAD
Articoli e Video tutorial dedicati a ARCHICAD

Unire due quote in ARCHICAD
In questo breve video tutorial ti spiego come puoi unire due quote (oppure due catene di quota) separate. Le quote da unire possono essere sia diritte e sia curve. Puoi procedere in due modi: Primo metodo (con l’uso della pet-palette) – Seleziona una delle due quote e poi fai clic

Finestra tonda in ARCHICAD con cornice in mattoni
Ho realizzato questo breve video tutorial per rispondere a un utilizzatore di ARCHICAD che ha la necessità di realizzare una finestra tonda con una cornice in mattoni da usare nella ristrutturazione di una cascina. L’oggetto che utilizzo nel video lo puoi trovare nella Libreria Standard di ARCHICAD (nel video uso

Come gestire in ARCHICAD più versioni di progetto in un solo file
Come gestire in ARCHICAD più versioni di progetto in un solo file è un video estratto da un webinar che ho tenuto qualche mese fa. In questo video spiego, tra le altre cose, come è possibile gestire in automatico le intersezioni tra i muri presenti nel progetto. Il tutto presuppone

Pareti a righe verticali in ARCHICAD con CineRender
Questo video tutorial nasce da una domanda che mi è stata fatta da un utilizzatore ARCHICAD che ha la necessità di avere una o più pareti di una stanza dipinte con una finitura a righe verticali. La soluzione che spiego in questo breve video tutorial è abbastanza semplice e può

Disegnare in ARCHICAD un controsoffitto con Solai e Muri
La miglior soluzione per disegnare un controsoffitto in ARCHICAD, specialmente se in cartongesso, è sicuramente quella di usare lo strumento Solaio per gli elementi orizzontali e lo strumento Muro (oppure in alternativa lo strumento Trave) per le eventuali chiusure verticali (se necessarie). Ho già trattato l’argomento controsoffitto in un altro

Come gestire in ARCHICAD la proiezione in pianta dei muri
L’argomento Strumento Muro di ARCHICAD è forse uno tra i più trattati da me nei vari video tutorial. Non avevo però mai trattato di come ARCHICAD permette di gestire la visualizzazione del Muro in pianta. Specialmente se il Muro disegnato una quota di imposta della base più alta rispetto alla

Scala a “U” con piè d’oca in ARCHICAD
Ho già avuto modo di parlare in altri video di come si inserisce la Scala nel progetto BIM di ARCHICAD dalla versione ARCHICAD 21 in poi (cioè da quando lo strumento Scala ha avuto il più che meritato restyling). In questo breve video tutorial ti voglio spiegare come realizzare con

Porta scorrevole esterna al muro in ARCHICAD
In ARCHICAD le Porte sono oggetti della Libreria. Come abbiamo avuto modo di vedere per la Porta scorrevole interna al muro, anche la Porta scorrevole esterna al muro è un oggetto della Libreria. In questo breve video ti spiego dove trovare l’oggetto Porta scorrevole esterna e come usarla.