
Modellazione 3D in ARCHICAD con il Profilo Complesso
Nella modellazione tridimensionale di ARCHICAD una funzione importante da conoscere molto bene è sicuramente il Profilo Complesso.

Come importare i PDF in ARCHICAD
In ARCHICAD importare i PDF a singola pagina o a più pagine è una delle possibilità che hai a disposizione per arricchire il tuo progetto.

Realizzare un Armadio-Guardaroba con l’uso dell’oggetto Guardaroba Modulare
Una delle difficoltà che riscontro spesso negli utilizzatori di ARCHICAD è quella di approfondire poco i parametri disponibili in un Elemento di Libreria e di fermarsi troppo spesso all’immagine di Anteprima dell’oggetto, scartando a priori la possibilità di adattare l’elemento alle proprie esigenze.

Come gestire in ARCHICAD i recessi di Porte e Finestre nel calcolo della Superficie
Il miglior sistema per misurare e calcolare le aree in ARCHICAD è quello di utilizzare lo Strumento Zona

Piano di taglio Pianta in ARCHICAD
Gli elementi come Muri, Curtain Wall, Pilastri, Travi e Falde che possono far parte del modello BIM generato in ARCHICAD sono visualizzati in Pianta come se fossero tagliati orizzontalmente, secondo un piano teorico, chiamato Piano di Taglio Pianta.

Archivio disegni: come ritrovare il file ARCHICAD da cui hai stampato
Dopo aver stampato una o più tavole impaginate oppure dopo aver prodotto dei documenti PDF (sempre dalle tavole impaginate) può risultare utile avere all’interno della tavole (magari nel cartiglio) una scritta che indica da quale file progetto di ARCHICAD è stata generata la documentazione.

Disegnare elementi di arredo con lo strumento Forma
ARCHICAD è un CAD BIM per la progettazione architettonica, ma è anche un software utilizzato molto per progetti di Interior Design.

Visualizzazione parziale della struttura in ARCHICAD
In ARCHICAD c’è la funzione Visualizzazione parziale struttura che ti consente di vedere o nascondere parti dei componenti complessi o composti del modello BIM, in base alla loro tipologia o alla loro classificazione.

Conoscere i Set di Penne ARCHICAD presenti nel Template Standard
Cerchiamo di conoscere e capire i Set di Penne contenuti nel Template Standard di ARCHICAD. I Set di Penne di ARCHICAD sono un sistema che ti deve consentire di passare da un Set di Penna all’altro sulla base del tipo di disegno che desideri produrre.

Problemi relativi al caricamento della Libreria ARCHICAD
A differenza di altri strumenti di ARCHICAD quando si posiziona un elemento oggetto, in realtà si inserisce un’istanza di un file esterno. Tale istanza è situata all’interno di una Libreria di Oggetti.

Cosa sono i Preferiti in ARCHICAD?
I Preferiti in ARCHICAD permettono di memorizzare le impostazioni di un elemento, un po’ come quando memorizzi un sito nei preferiti del tuo browser per tornare sul sito senza doverti ricordare l’indirizzo web. Ti faccio un esempio per spiegarmi meglio. Ammettiamo che hai impostato una serie di parametri per una

Il BIM con Archicad: le funzionalità per ottimizzare il tuo lavoro
ARCHICAD ottimizza tutte le fasi del progetto con funzionalità specifiche che potenziano e semplificano il lavoro: ce le racconta Luca Manelli, Training Manager in GRAPHISOFT Italia.